Discussione:
Lettera diffida da avvocato per foto protette
(troppo vecchio per rispondere)
CC
2007-04-13 21:25:58 UTC
Permalink
Salve a tutti,

vi racconto una piccola storia.

Alcuni giorni fa ho ricevuto una raccomandata da un avvocato che rappresenta
un signore che ha i diritti su alcune foto di un calendario di una nota
soubrette televisiva. In pratica sul mio sito amatoriale erano presenti 12
foto di questo calendario e mi venne chiesto di cancellarle immediatamente e
di risarcire la parte con 6000 euro (500 euro * 12 foto) + 300 euro di spese
legali.

Ho immediatamente cancellato questo piccolo sito, ma rimane ancora la
richiesta di questo denaro a titolo di risarcimento danni. Tengo a precisare
che il sito era assolutamente senza fini di lucro, a bassissimo traffico e
amatoriale. Inoltre le foto sono presenti su decine di altri siti.

Cosa mi consigliate di fare? 6000 euro sono tantissimi per me e non dispongo
di questa cifra.

Grazie,

C.C.





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gian Marco Tedaldi / AmiciAmici.com
2007-04-14 12:12:56 UTC
Permalink
Post by CC
Salve a tutti,
vi racconto una piccola storia.
Alcuni giorni fa ho ricevuto una raccomandata da un avvocato che rappresenta
un signore che ha i diritti su alcune foto di un calendario di una nota
soubrette televisiva. In pratica sul mio sito amatoriale erano presenti 12
foto di questo calendario e mi venne chiesto di cancellarle immediatamente e
di risarcire la parte con 6000 euro (500 euro * 12 foto) + 300 euro di spese
legali.
Ho immediatamente cancellato questo piccolo sito, ma rimane ancora la
richiesta di questo denaro a titolo di risarcimento danni. Tengo a precisare
che il sito era assolutamente senza fini di lucro, a bassissimo traffico e
amatoriale. Inoltre le foto sono presenti su decine di altri siti.
Cosa mi consigliate di fare? 6000 euro sono tantissimi per me e non dispongo
di questa cifra.
Proponi di patteggiare una somma forfettaria in base ai guadagni fatti
sull'uso improprio e non autorizzato delle immagini che puoi
quantificare in Euro 1.
Tieni presente che potresti regalare un euro a chi non se lo merita
neppure in quanto non puoi sapere se è davvero lui ad avere i diritti di
(ri)pubblicare quelle foto.
Se non dovessero accettare non rispondere più a nessuna loro richiesta e
attendi di essere chiamato in giudizio sereno come un pesce tanto
passeranno anni e non si arriverà a nulla.
--
Amministratore
www.amiciamici.com
Giornalismo dal basso sull'amicizia e sul turismo
"Pronto Chi Bussa" il primo podcast di Parma e provincia?
Alessio Canova
2007-04-14 12:41:04 UTC
Permalink
Post by Gian Marco Tedaldi / AmiciAmici.com
Proponi di patteggiare una somma forfettaria in base ai guadagni fatti
sull'uso improprio e non autorizzato delle immagini che puoi
quantificare in Euro 1.
Tieni presente che potresti regalare un euro a chi non se lo merita
neppure in quanto non puoi sapere se è davvero lui ad avere i diritti di
(ri)pubblicare quelle foto.
Se non dovessero accettare non rispondere più a nessuna loro richiesta e
attendi di essere chiamato in giudizio sereno come un pesce tanto
passeranno anni e non si arriverà a nulla.
La risposta di Gian Marco è un vero capolavoro di pragmatismo (lo dico
senza alcuna ironia, sia inteso).

Da parte mia posso solo aggiungere (ma lo dico sotto voce e negherò che
queste parole siano veramente frutto della mia tastiera) che mi sono
trovato spesso dall'altra parte (ovvero, a scrivere lettere di quel
tipo), che puntualmente sono finite nel nulla non appena controparte
manifestava una minima resistenza.

Considera infatti che chi ti accusa dovrebbe dimostrare in giudizio:
- di essere titolare esclusivo dei diritti di pubblicazione
- che non si tratta di semplici fotografie ma di opere fotografiche e,
nel caso, che erano riportate le indicazioni ex art. 90 sugli esemplari
che hai riprodotto
- che c'è stato un danno
- l'ammontare di tale danno.
Nel frattempo tutto questo gli costerà parecchi soldi in avvocati e
spese processuali che *forse* un giorno riuscirà a recuperare.
--
Saluti
Alessio Canova
www.cano.it
Candido
2007-04-15 08:22:39 UTC
Permalink
Post by Gian Marco Tedaldi / AmiciAmici.com
Se non dovessero accettare non rispondere più a nessuna loro richiesta e
attendi di essere chiamato in giudizio sereno come un pesce tanto
passeranno anni e non si arriverà a nulla.
Ottimo consiglio. Così ai 6000 euro ci aggiungi quelli delle spese per
il recupero del credito nonché le spese legali. :-)

Sentire un legale pare brutto? Per 6000 euro io lo farei di corsa.. :P
--
Candido - http://candido2k.blogspot.com/
Paolomaria
2007-04-15 09:26:27 UTC
Permalink
Post by Candido
Post by Gian Marco Tedaldi / AmiciAmici.com
Se non dovessero accettare non rispondere più a nessuna loro
richiesta e attendi di essere chiamato in giudizio sereno come un
pesce tanto passeranno anni e non si arriverà a nulla.
Ottimo consiglio. Così ai 6000 euro ci aggiungi quelli delle spese per
il recupero del credito nonché le spese legali. :-)
Sentire un legale pare brutto? Per 6000 euro io lo farei di corsa.. :P
O, almeno, andrei a guardare le tariffe Siae, prima di dire "deve dimostrare
il danno".
Candido
2007-04-15 17:10:42 UTC
Permalink
Post by Paolomaria
O, almeno, andrei a guardare le tariffe Siae, prima di dire "deve dimostrare
il danno".
Tra l'altro la pubblicità, che tutto sa e tutto insegna, dice: prevenire
è meglio che curare. E' vero che l'esperienza di Alessio insegna che
spesso le cose rimangono lettera morta, è altrettanto vero che c'è pure
qualcuno che ha tempo e soldi da perdere in cose come questa.. :P
--
Candido - http://candido2k.blogspot.com/
Alex Sbr
2007-04-15 00:55:57 UTC
Permalink
Post by CC
Alcuni giorni fa ho ricevuto una raccomandata da un avvocato che rappresenta
un signore che ha i diritti su alcune foto di un calendario di una nota
soubrette televisiva. In pratica sul mio sito amatoriale erano presenti 12
foto di questo calendario e mi venne chiesto di cancellarle immediatamente e
di risarcire la parte con 6000 euro (500 euro * 12 foto) + 300 euro di spese
legali.
A titolo di cronaca (ho amici con un forum su argomenti simili che ovviamente
potrebbero essere interessati), chi era la soubrette in questione?
(eventualmente rispondimi pure in mail privata)

Ao Alex
CC
2007-04-16 08:08:39 UTC
Permalink
Post by Alex Sbr
Post by CC
Alcuni giorni fa ho ricevuto una raccomandata da un avvocato che rappresenta
un signore che ha i diritti su alcune foto di un calendario di una nota
soubrette televisiva. In pratica sul mio sito amatoriale erano presenti 12
foto di questo calendario e mi venne chiesto di cancellarle
immediatamente e
Post by Alex Sbr
Post by CC
di risarcire la parte con 6000 euro (500 euro * 12 foto) + 300 euro di spese
legali.
A titolo di cronaca (ho amici con un forum su argomenti simili che ovviamente
potrebbero essere interessati), chi era la soubrette in questione?
(eventualmente rispondimi pure in mail privata)
Ao Alex
Vorrei mantenere questa informazione riservata. Ho inviato un fax
all'avvocato per spiegare la situazione (senza lucro, sito amatoriale....) e
sono in attesa di feedback.

Vi terrò aggiornati comunque.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alessio Canova
2007-04-16 12:54:15 UTC
Permalink
Post by CC
Ho inviato un fax
all'avvocato per spiegare la situazione (senza lucro, sito amatoriale....) e
sono in attesa di feedback.
La prossima volta magari consultati con un legale, prima di inviare
fax... Controparte adesso non esiterà a dichiarare in un eventuale
procedimento che il tuo documento ha "piena portata confessoria".
--
Saluti
Alessio Canova
www.cano.it
Paolomaria
2007-04-16 14:05:07 UTC
Permalink
Post by CC
Ho inviato un fax
all'avvocato per spiegare la situazione (senza lucro, sito
amatoriale....)
Pollo.
Ivan Pintori
2007-04-16 14:29:05 UTC
Permalink
Post by CC
Vi terrò aggiornati comunque.
Adesso devi solo cominciare a vendere tutto quello che hai per arrivare
alla cifra da loro richiesta più le spese legali del genere.

Mi raccomando, trova anche i soldi per pagare la parcella del tuo
avvocato: per risparmiare magari 100 euro adesso ne tirerai fuori 6/7
mila minimo.

ivan
--
By 1977 or so, PLATO was featuring real-time multiplayer dungeon games,
not to mention real-time spacewar, IM, chat, email, netnews, and a host of
other things we now take for granted. All this on high-resolution plasma
panel terminals connected at 1200 baud to twin Cyber 6600 supercomputer.
Now you understand why I was kicked out of Cornell for a year; PLATO was
crack for computer nerds. (Robert Woodhead, co-creator of Wizardry)
Fabio
2007-04-17 22:30:59 UTC
Permalink
Post by CC
Ho inviato un fax
all'avvocato per spiegare la situazione (senza lucro, sito amatoriale....) e
sono in attesa di feedback.
In pratica hai mandato all'avvocato "nemico" una confessione di
colpevolezza.
Ottima mossa.

Ora sei nella cacca.

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Lettera diffida da avvocato per foto protette' (Domande e Risposte)
16
risposte
E' possibile nascondere la propria vita ai genitori?
iniziato 2007-08-06 17:15:23 UTC
famiglia
Loading...