Post by klingsornon ne ho più la certezza, visto l'articolo su punto informatico di
sopra. su internet deve omettere anteprime, avere il consenso informato
che è materiale vietato ai minori etc.
però resta il fatto che firmando l'assunzione di responsabilità ci si
impegna a non diffonderla!
Ma youporn è un sito italiano?
Post by klingsorpiuttosto imprudente, ma il nome a dominio dice chiaramente che è un
sito porno, non parlerei di utenti ignari che capitano per caso nel
sito...
Certo, se *in generale* mi collego ad un sito che ha la parola "porn" nel
dominio è ovvio che so di cosa si tratta e che sono in cerca di materiale
porno, ma cosa c'è di male?
L'imprudenza non sta nell'essersi collegati ad un sito porno, che è un
diritto sacrosanto, ma nel restarci dopo che si è realizzato che si tratta
di un sito a rischio per quanto riguarda il discorso minorenni.
Post by klingsorpurtroppo il controllo è assolutamente scarso: collaborando con il mio
avvocato ho visto che il materiale pedo-pornografico è preponderante.
immaginatevi chi deve difendere questi infami cosa non vede.
Se controlli dei siti nell'ambito di un'indagine o un'azione di contrasto
della pedopornografia è abbastanza probabile che trovi materiale del genere,
visto che il controllo non lo fai su un campione omogeneo ma presumibilmente
su una selezione di siti "a rischio".
Personalmente posso dire che, quando ci si accerta che il sito che si sta
visitando ha in mostra il "disclaimer" apposito, le possibilità che contenga
materiale pedoporno sono quasi nulle. E dico quasi non perché mi ci sia
imbattuto, ma solo per lasciare un minimo margine di dubbio.