Daniele Pinna
2006-03-18 01:10:00 UTC
Salve a tutti... :-)
Un mio cliente, sospetta che uno due suoi dipendenti, invii informazioni
relative alla sua attività all'esterno della ditta (informazioni sui
possibili clienti che posso essere usate e/o vendute a ditte concorrenti).
L'invio di queste informazioni avviene tramite email e di questi invii
ha trovato qualche traccia.
Per tutelarsi, l'unico modo che ha, pare sia l'installazione di un
KeyLogger. L'ho già avvisato che non è "legale" l'utilizzo di questi
software per spiare i dipendenti.
Preciso che i dipendenti sono stati invitati a NON usare internet e la
posta elettronica se non per motivi strettamente legati al lavoro.
Cercando un po su google, ho trovato molti casi simili, in cui qualcuno
voleva installare un keylogger per "carpire" informazioni da computer
non suoi, o per "spiare" un dipendente durante la navigazione o email
(presumo non legati al lavoro).
Non ho però trovato casi in cui qualcuno voleva installare un keylogger
solo per verificare il comportamento corretto dei dipendenti (lo so non
cambia poi molto...)
Mi sapete indicare i riferimenti di legge?
Che cosa rischia... Sanzione? Galera?
So che ci sono altri sistemi per "bloccare" queste uscite, es mettere un
filtro con un firewall su determinati siti che offrono la webmail, ma
basta nulla per trovarne un'altra non inserita nel filtro che
vanificherebbe il tutto.
Ringrazio Anticipatamente per le risposte
Un mio cliente, sospetta che uno due suoi dipendenti, invii informazioni
relative alla sua attività all'esterno della ditta (informazioni sui
possibili clienti che posso essere usate e/o vendute a ditte concorrenti).
L'invio di queste informazioni avviene tramite email e di questi invii
ha trovato qualche traccia.
Per tutelarsi, l'unico modo che ha, pare sia l'installazione di un
KeyLogger. L'ho già avvisato che non è "legale" l'utilizzo di questi
software per spiare i dipendenti.
Preciso che i dipendenti sono stati invitati a NON usare internet e la
posta elettronica se non per motivi strettamente legati al lavoro.
Cercando un po su google, ho trovato molti casi simili, in cui qualcuno
voleva installare un keylogger per "carpire" informazioni da computer
non suoi, o per "spiare" un dipendente durante la navigazione o email
(presumo non legati al lavoro).
Non ho però trovato casi in cui qualcuno voleva installare un keylogger
solo per verificare il comportamento corretto dei dipendenti (lo so non
cambia poi molto...)
Mi sapete indicare i riferimenti di legge?
Che cosa rischia... Sanzione? Galera?
So che ci sono altri sistemi per "bloccare" queste uscite, es mettere un
filtro con un firewall su determinati siti che offrono la webmail, ma
basta nulla per trovarne un'altra non inserita nel filtro che
vanificherebbe il tutto.
Ringrazio Anticipatamente per le risposte
--
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere) * ICQ "chiedilo"
* Vota il mio sito nella TOP100 Italiana *
Sito Web DAPINNA.COM: http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere) * ICQ "chiedilo"
* Vota il mio sito nella TOP100 Italiana *
Sito Web DAPINNA.COM: http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it